Le nostre gamme di prodotti Viticoltura Arboricoltura

Le nostre gamme di prodotti Viticoltura Arboricoltura

La nostra gamma di attrezzature per la viticoltura facilita il lavoro nei vigneti. I prodotti MX sono garanzia di versatilità e compattezza per supportare la varietà dei vostri attrezzi (piantagioni, disposizioni a spalliera, manutenzione dei vigneti, potatura e trattamento della vite). Nella nostra ampia gamma troverete sicuramente l’attrezzatura giusta per la vostra attività e la vostra produzione.

Come scegliere il trattore da vigneto?

A seconda della larghezza del vigneto

Elemento centrale della flotta di attrezzature per la viticoltura, il trattore per viticoltori deve essere scelto in base alle vostre esigenze e ai vostri vincoli.

I trattori da vigneto hanno la forma di un trattore scavallatore, ovvero una forma più alta per passare sopra i filari, oppure di un modello agricolo classico. Il vantaggio della forma a scavallatore è l’ampio raggio di sterzatura che lo rende maneggevole, compatto e robusto.

I trattori mini, o trattori compatti, sono generalmente molto apprezzati perché consentono di lavorare in modo rapido ed efficiente. La larghezza deve corrispondere a quella dei filari di viti.

A seconda della superficie dell’azienda vinicola

La potenza del trattore deve essere adeguata alle dimensioni dell’azienda vinicola e alle attrezzature specializzate.

Ad esempio, un trattore da 30-60 CV è adatto se la superficie non supera i 5 ettari. Altrimenti, è necessario scegliere un trattore con più di 70 CV.

Infine, non dimenticate di valutare le prospettive di sviluppo della vostra azienda agricola, in termini di superficie e di ammortamento delle attrezzature. Inoltre, scegliete attrezzature per la viticoltura facili da usare e un trattore a basso consumo energetico.

Scegliere le attrezzature per la viticoltura adatte al proprio vigneto

Le caratteristiche dell’azienda

Lavorare nei vigneti a mano o con macchine non adatte può essere molto difficile. L’utilizzo di attrezzature dedicate al vigneto per la movimentazione e la lavorazione delle colture rende il compito molto meno arduo e più produttivo.

La scelta dell’attrezzatura per la viticoltura dipenderà dalla natura del vostro terreno ma anche dalle caratteristiche delle viti: densità di piantagione, potatura complessa, altezza delle viti. L’ideale è che gli attrezzi del viticoltore siano multiuso, in modo da poter eseguire lavori diversi senza perdere tempo a smontare l’attrezzatura dal trattore.

Compatibilità con gli utensili del viticoltore

Una buona attrezzatura per la viticoltura dovrebbe consentirvi di diserbare, lavorare e fertilizzare il terreno, potare le viti, trattare e proteggere i vigneti.

A tal fine, gli attrezzi di movimentazione della vostra vigna devono essere compatibili con le seguenti attrezzature per la viticoltura:

  • La seminatrice da vigneto: è il supporto a tramoggia progettato per aprire il terreno con dischi affilati in modo da posizionare i semi seminati alla profondità desiderata.
  • Il rullo di compattazione: serve a compattare il terreno per massimizzare il contatto del seme con il suolo.
  • I rulli frantumatori, destinati a depositare e schiacciare i concimi verdi.
  • Le sarchiatrici per vigneti, che servono a eliminare le erbe infestanti dall’interfila.
  • Le cesoie per la potatura delle viti o i trinciasarmenti per rimuovere i residui della potatura o dei sarmenti.

Attrezzature per la viticoltura per la movimentazione

MX ha sviluppato caricatori e sollevatori anteriori appositamente studiati per lavorare nei vigneti. Dispongono di tutta la robustezza e le prestazioni degli attrezzi di movimentazione MX pur avendo un ingombro ridotto.

I caricatori da vigneto MX non sporgono oltre la sagoma sottile del trattore e consentono di lavorare in ambienti angusti come i filari stretti delle vigne. In questo modo è possibile eseguire tutte le manovre senza impigliare i rami.