Gamme:Caricatori
Al centro del know-how MX, i nostri caricatori frontali svolgono tutte le vostre operazioni di movimentazione e sollevamento agricolo con robustezza ed efficienza. I caricatori MX si installano facilmente su tutti i tipi di trattori e possono essere combinati con vari accessori adatti a un’ampia gamma di lavori.
Gamme di caricatori MX
Cos’è un caricatore frontale?
Prolungamento del trattore
Un caricatore frontale è un attrezzo che in genere viene montato sulla parte anteriore, a volte sulla parte posteriore, di un trattore, come un braccio rimovibile. È composto da un’incastellatura collegata al trattore e che supporta due bracci di sollevamento, resi mobili grazie a cilindri a singolo o doppio effetto. Il sistema è azionato dalla pompa idraulica del trattore, comandata dall’operatore tramite un joystick.
L’utilizzo dei caricatori frontali richiede l’aggiunta:
- di attrezzi intercambiabili in funzione dei lavori da realizzare (spostare, spingere, stringere, ecc.)
- di una zavorra nella parte posteriore del trattore per fungere da contrappeso.


Un’unità di movimentazione agricola
I caricatori per trattori consentono di movimentare grandi volumi di prodotti agricoli per facilitare il lavoro di agricoltori, paesaggisti, allevatori, viticoltori, ecc.
I nostri caricatori frontali MX sono adatti a tutti i tipi di lavori:
- Riempimento del terreno.
- Movimentazione di elementi pesanti (legno, pietra, terra, fieno, sacchi di concime).
- Insilaggio del raccolto (granaglie, radici, foraggi verdi)
Come scegliere il caricatore frontale MX?
A seconda dell’intensità del lavoro
La scelta del caricatore frontale può essere adattata in base alla complessità, alla frequenza e alla durata dei lavori di movimentazione.
Ad esempio, i caricatori A100 sono ideali per lavori una tantum o a bassa intensità (trattori da 40 a 140 CV) e per un utilizzo inferiore a 400 ore all’anno.
Per contro, le serie T400evo sono consigliate per condizioni di lavoro estreme, superiori a 1500 ore all’anno, dove comfort, sicurezza e sostenibilità hanno la priorità assoluta sulle prestazioni.
Caricatori frontali versatili
Se l’intensità del lavoro varia da un lavoro all’altro e a seconda delle condizioni, si consiglia di utilizzare un caricatore frontale versatile, adatto a tutte le operazioni quotidiane. Sono disponibili due serie:
- I caricatori MX serie TX400, adatti a trattori potenti da 170 a 400 CV, utilizzati per la loro velocità e il loro comfort su strada. Sono flessibili e particolarmente performanti.
- I caricatori MX serie U500, noti per la loro robustezza e la loro ampia adattabilità (trattori da 40 a 220 CV), dedicati a un utilizzo inferiore a 750 ore all’anno.
Caricatori compatti
Alcune attività richiedono che il caricatore frontale non superi il profilo del trattore. Ciò è particolarmente vero per i viticoltori e i frutticoltori, per i quali MX ha progettato caricatori con un rapporto “basso ingombro/prestazioni ottimali”: quelli della gamma serie F300.
Un’altra opzione è quella del caricatore compatto. Grazie al suo design semplice ed efficiente, è in grado di gestire in modo rapido e semplice le attività di movimentazione nelle aree verdi. Troverete diversi modelli nella nostra gamma Compact.
A seconda del modello, entrambi i tipi di caricatori compatti sono adatti per trattori con potenze da 15 a 70 CV.
Quali accessori posso combinare con il caricatore frontale del mio trattore?
Attrezzi adatti al vostro lavoro
Gli attrezzi che permettono di afferrare, spostare e scaricare i prodotti agricoli, detti dispositivi di presa, devono essere adattati in funzione del tipo di oggetti da manipolare:
- Le benne: materiale di demolizione, terra, rifiuti, stallatico, legno, pietre, ecc.
- Le forche per stallatico
- La benna per il desilaggio di mais, erba, materiali fibrosi, ecc.
- Il transpallet per pallet
- Il solleva sacchi per sollevare i big-bag e altri carichi unitari
- Le pinze specifiche per tronchi, canna da zucchero, ramaglie, alghe, ecc.
- Le pinze per balle, le pinze per imballaggio e le forche per balle di foraggio
Accessori di comando
I comandi sono utilizzati dall’operatore del trattore nella cabina di comando. Le funzioni del caricatore possono essere attivate con diversi joystick:
- il comando bassa pressione FLEX PILOT System;
- il comando elettrico EPILOTs;
- il comando tramite cavo PRO PILOT system;
- o semplicemente un collegamento al comando originale.